Molte imprese, pubbliche amministrazioni, professionisti e associazioni hanno scelto le caselle PEC Legalmail e le usano per diverse finalità: per convocare consigli - giunte - assemblee, per la gestire comunicazioni ufficiali all’interno di “reti” di aziende o di reti commerciali, oppure tra uffici e sedi diverse di imprese - associazioni - PA con più sedi, per rapporti con la PA, per lo scambio di offerte – ordini – contratti e per molto altro ancora.
State decidedo se passare alla Posta Elettronica Certificata?
Ecco alcuni scenari in cui usare Legalmail garantisce sicurezza e vantaggi:
La normativa consiglia l’utilizzo della PEC in molti contesti, ribadisce che la PEC è lo strumento da utilizzare per tutte le comunicazioni elettroniche in cui servano le ricevute di invio e di consegna (Dec. Leg. 7 marzo 2005, art. 48) e obbliga le amministrazioni pubbliche ad utilizzarla con chi ne faccia richiesta (Dec. Leg. 7 marzo 2005, art. 6).
In molti settori delicati (sanità, finanza, utility, …) esistono normative e regolamenti specifici che prevedono comunicazioni di particolare rilevanza e riservatezza. In un numero crescente di questi ambiti la PEC è lo strumento telematico obbligatorio per sue caratteristiche di sicurezza, affidabilità e certificazione.